Agrinet4Education : Il Futuro in campo – 20/06/2024


Notice: Undefined index: youtubeapikey in /mnt/HC_Volume_9692193/web/html/wp-content/plugins/Elite-video-player/includes/plugin-frontend.php on line 467

Notice: Undefined index: youtubevideos_title in /mnt/HC_Volume_9692193/web/html/wp-content/plugins/Elite-video-player/includes/plugin-frontend.php on line 492

Notice: Undefined index: youtubevideos_description in /mnt/HC_Volume_9692193/web/html/wp-content/plugins/Elite-video-player/includes/plugin-frontend.php on line 498

Notice: Undefined index: youtubevideos_thumb in /mnt/HC_Volume_9692193/web/html/wp-content/plugins/Elite-video-player/includes/plugin-frontend.php on line 504

Notice: Undefined index: youtubevideos_info in /mnt/HC_Volume_9692193/web/html/wp-content/plugins/Elite-video-player/includes/plugin-frontend.php on line 510

Nella terza puntata: “Pianura Padana tra Emila e Veneto: La barbabietola da zucchero, una storia di resistenza” – Tema chiave: “Garantire un reddito equo per gli agricoltori” – Ci muoviamo tra Minerbio e Pontelongo dove una volta gli zuccherifici erano tantissimi ed oggi ne sono rimasti solo alcuni: scopriamo allora la storia di questa tradizionale coltivazione della Pianura Padana, che ha rischiato di scomparire del tutto, ma che oggi resta in una sola filiera nazionale, quella della barbabietola italiana raccolta e trasformata dall’ultima cooperativa di produttori bieticoli rimasti tra l’Emilia e il Veneto e che permette la sopravvivenza di tanti piccoli soci conferitori tra cui Alberto Bonora. La puntata si chiude con un servizio curato da Tele Liguria Sud e realizzato presso la Scuola Primaria M. Caranza di Varese Ligure.