Appuntamenti in agenda per giovedì 20 giugno


Notice: Undefined index: youtubeapikey in /mnt/HC_Volume_9692193/web/html/wp-content/plugins/Elite-video-player/includes/plugin-frontend.php on line 467

Notice: Undefined index: youtubevideos_title in /mnt/HC_Volume_9692193/web/html/wp-content/plugins/Elite-video-player/includes/plugin-frontend.php on line 492

Notice: Undefined index: youtubevideos_description in /mnt/HC_Volume_9692193/web/html/wp-content/plugins/Elite-video-player/includes/plugin-frontend.php on line 498

Notice: Undefined index: youtubevideos_thumb in /mnt/HC_Volume_9692193/web/html/wp-content/plugins/Elite-video-player/includes/plugin-frontend.php on line 504

Notice: Undefined index: youtubevideos_info in /mnt/HC_Volume_9692193/web/html/wp-content/plugins/Elite-video-player/includes/plugin-frontend.php on line 510

– Negli spazi di Bi.Bi.Service di via XX Settembre 41, a Genova, la Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile presenterà dalle 9 alle 12 i risultati del rapporto “Digitalizzazione dei processi portuali. Analisi, formazione e nuovi scenari”, sulla trasformazione del lavoro portuale e le sue necessità

– “Nuove frontiere nella cura dei tumori femminili” è il titolo del convegno che si svolgerà nella Sala Bo del Palazzo Fascie di Sestri Levante. Dalle 17 i dottori Stefano Bogliolo, Ornella Sanguineti e Francesco Petrocelli interverranno sulla gestione clinica dei tumori femminili e sul ruolo dei farmaci e della radiologia. A seguire la tavola rotonda con vari professionisti del mondo della medicina. L’ingresso è libero

– Nell’ambito della rassegna Chiavari Estate 2024, nel Centro Famiglia Tigullio si terrà dalle 17.15 il laboratorio sensoriale per  bambini da 1 a 3 anni dal titolo “Alla scoperta dei dinosauri”

– Nel Circolo PD Centro Storico, in via delle Vigne 14 a Genova, si terrà dalle 17.30 la presentazione del libro di Giovanni Mari intitolato “Assalto alla fabbrica. Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler”. Oltre l’autore interverranno Roberta Pinotti, già deputata e senatrice e l’ex dirigente industriale Carlo Castellano. Modera Mario Margini, di Fondazione Diesse.

– Per la Settimana del Rifugiato, dalle 18 nei Giardini Luzzati di Genova si svolgerà il talk  “Mahmoud e i suoi fratelli. Il grande viaggio dei minori non accompagnati”. Alfredo Curto, dall’isola di Lesbo, dialogherà con Elena Fiorini

– In occasione della Giornata del Rifugiato, nel Parco bruni Monti Leone a Sestri Levante si terrà dalle 18.30 l’evento “Un parco oltre i confini: sguardi in condivisione”. Alle 18.30 inizieranno i laboratori per bambini, la mostra fotografica “Reverie d’enfant” e il mercatino dell’artigianato e delle autoproduzione. Dalle 19.30 la cena a buffet a cura dell’Agriturismo Il Castagneto di castiglione Chiavarese. A conclusione della serata alle 21 inizierà il concerto live del gruppo genovese “La Formula 2.0”

– Parte la seconda edizione del Festival Musica a Sant’Anna. Dalle 19 nella chiesa di Sant’Anna a Genova si terrà il concerto dell’Orchestra d’archi di Genova Sinfonietta.

– Prosegue  “Circuito in musica”, la rassegna di concerti all’ora dell’aperitivo. Dalle 19.30 nell’area dei Giardini sul depuratore di Sturla, il duo dei Dinamica si esibirà in concerto, con un repertorio musicale pop rock d’autore.

– A Santa Margherita Ligure nella zona della banchina di Sant’Erasmo verrà accolta alle 21 l’immagine della Madonna della Lettera, in memoria del ritrovamento della statua il 20 giugno 1783. A seguire la processione verso la chiesa di San Giacomo, dove si terranno la Riflessione, l’Adorazione e la Benedizione Eucaristica.

– Il film intitolato “In viaggio con Lei” sarà proiettato al cinema America di Genova alle ore 21, preceduto dall’introduzione del regista Gianluca Gargano insieme all’attrice Elisa Casaleggio. Il film, tratto da storie vere, racconta il viaggio interiore e on the road di una donna affetta da disforia di genere.

– La 26esima edizione del SUQ Festival celebrerà la Giornata mondiale del rifugiato con la prima nazionale dello spettacolo intitolato “Salam/Shalom. Due padri”, in scena alle 21.30 sull’isola delle Chiatte nel porto antico di Genova. Lo spettacolo, tratto dal romanzo “Apeirogon” di Colum McCann, racconta la drammatica storia di due padri, uno israeliano